Senza categoria »

[ 15 Apr 2020 | No Comment ]

I  Nove  Sabati della  Consolata ideati e voluti dal Beato Giuseppe Allamano come un “AVVENTO  DELLA  CONSOLATA” accompagnano le Nove Settimane che precedono la  solenne FESTA DELLA CONSOLATA del 20 Giugno.

Quest’anno iniziano SABATO 18 APRILE.

_

Viene dato particolare rilievo alla S. Messa delle ore 10,30.

È sempre possibile collegarsi con il nostro Santuario: www.laconsolata.org è il sito internet che consente di vedere e seguire in diretta quanto avviene all’altare -24 ore su 24- cliccando su WEB TV e Diretta Streaming.

Senza categoria »

[ 1 Apr 2020 | No Comment ]

In questo periodo difficile di emergenza planetaria, Papa Francesco invita noi tutti Piemontesi a restare ancora più uniti nella preghiera. In particolare desidera che ci affidiamo a nostra Madre, la Beata Vergine Maria, invocata come Consolata-Consolatrice.

Qui di seguito uno stralcio tratto dall’intervista rilasciata al giornalista Domenico Agasso Jr. del quotidiano La Stampa il 20 marzo:

Il «Suo» Piemonte è una delle regioni più flagellate dal virus. Recentemente a causa del raffreddore Lei non è potuto tornarci: che cosa vorrebbe dire ai piemontesi? «“La Consolà” (“La Consolata”; qui …

Senza categoria »

[ 6 Mar 2020 | No Comment ]

Ci è triste comunicare che si è spento nel pomeriggio di giovedì 5 marzo 2020, all’ospedale del Cottolengo di Torino, don Sergio Ariasetto, 86 anni, negli ultimi tempi collaboratore al Santuario della Consolata di Torino.

Don Sergio era nato a Rivoli (TO) il 29 giugno 1933 ed era stato ordinato il 29 giugno 1963.

Preghiera del Santo Rosario sabato 7 marzo ore 17.30 al Santuario della Consolata a Torino.

In sintonia con quanto predisposto dalle Autorità e come misura precauzionale, non potranno essere celebrate le Esequie di don Sergio. …

Locandina mensile »

[ 7 Ott 2019 | No Comment ]

Le date degli incontri-dibattiti pubblici alla Consolata:
 
Riprendono i dibatti serali al Santuario della Consolata organizzati in collaborazione con «La Voce e il Tempo»  ogni secondo lunedì del mese.
Il primo incontro è per lunedì 14 ottobre alle 21 con un tema di massima attualità: «Eutanasia e suicidio assistito, tutte le ombre».
Le lobby a sostegno dell’eutanasia stanno diffondendosi in Italia: ne discuteranno con il pubblico don Carmine Arice (padre generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo) e Pier Paolo Donadio, anestesista rianimatore.
Il ciclo di incontri pubblici proseguirà lunedì 11 novembre, sempre …

Senza categoria »

[ 22 Giu 2019 | No Comment ]

Il saluto iniziale del Rettore:
Un benvenuto a tutti voi, convenuti qui oggi per celebrare insieme la festa della Consolata, nostra Patrona, che abbiamo preparato sia nei nove sabati -quasi un “Avvento mariano”, come amava definirli il Beato Giuseppe Allamano, che li aveva istituiti nel 1899- sia nell’intera novena, meditando sui sette doni dello Spirito Santo, che in Maria hanno trovato una risposta di totale e disponibile accoglienza. Siamo particolarmente grati a Mons. Arcivescovo per le riflessioni concrete, molto preziose, che ci ha offerto su questo tema nelle sere della novena.
Il …

News »

[ 1 Apr 2019 | No Comment ]

Nascono i
“Lunedì della Consolata”
 

Ogni secondo lunedì del mese, alle ore 21, il nostro Santuario aprirà le porte alla città per incontri pubblici sui grandi temi di attualità.
Lo farà in collaborazione con il settimanale diocesano «La Voce e il Tempo», come presenza attiva sulle vicende del tempo che stiamo vivendo.
Lunedì 8 aprile aprirà il ciclo il magistrato Marcello Maddalena, invitato a riflettere sulla Giustizia umana e divina nel santuario ove i confessori amministrano il sacramento del perdono e della riconciliazione. Titolo della serata: «Dio perdona, noi no? Il confine fra Giustizia …

featured, News »

[ 10 Set 2018 | No Comment ]

Dal 13 novembre 2017 si è costituito il Ramo O.N.L.U.S. del Santuario.
E’ possibile avere maggiori informazioni consultando la pagina dedicata sul nostro sito internet, oppure contattando il numero telefonico 011/483.61.10 (ufficio fundraising).
Per donare il 5 x 1000 al Ramo O.N.L.U.S. è necessario inserire il codice fiscale del Santuario e apporre la vostra firma nella pagina apposita del proprio modello UNICO o 730.
E’ un’occasione per sostenere ulteriormente la Consolata, oltre ai metodi diretti di donazione attivi tutto l’anno previsti per le O.N.L.U.S.,  operazioni di cui si potrà beneficiare delle agevolazioni di legge …

News »

[ 22 Mag 2017 | No Comment ]

Continuano gli interventi di manutenzione del Santuario e degli edifici ad esso collegati, dopo quello eseguito sui cornicioni dell’Ovale, nell’estate dello scorso anno. Il lavoro attualmente in corso è il ripristino degli intonaci delle facciate del chiostro del Convitto.
Grazie all’aiuto e al contributo della Fondazione CRT, si è potuti partire l’8 maggio, affrontando, dapprima, il fronte più degradato e quello della manica più antica, cioè i lati est e sud, il tutto in accordo con i funzionari della Soprintendenza e della Città di Torino.
Ragioni di sicurezza hanno comportato la chiusura …

News »

[ 16 Mag 2017 | No Comment ]

L’invito alla scelta dell’8 per mille a favore della Chiesa Cattolica, da compiere in occasione della denuncia annuale dei redditi, richiama tutti al dovere di sovvenire alle necessità della Chiesa. In questa occasione la scelta, che non richiede alcun esborso di denaro, viene compiuta indicando allo Stato dove destinare i fondi che questi mette a disposizione per vari tipi di esigenze. Nel nostro caso la destinazione a favore della Chiesa Cattolica, oltre a integrare il sostentamento del Clero, favorirà le esigenze economiche del culto e della carità, come ampiamente dimostrato …

Cantiere Romanico »

[ 24 Mar 2017 | No Comment ]

Il Santuario della Consolata è anche un libro di storia da sfogliare
Il Santuario della Consolata rappresenta da secoli un riferimento per la città di Torino.
All’inizio dell’Anno Mille era una chiesa vicino alle mura, intitolata a Sant’Andrea ed ammirata come la più bella della città. Nei secoli successivi la devozione si è rivolta anche alla Beata Vergine della Consolazione, alla quale era dedicata una cappella nella navata sinistra. Le richieste di aiuto ed i voti fatti dai torinesi alla Vergine hanno portato la parrocchia di Sant’Andrea a diventare Santuario nel 1596.
Il …