Bibliografia

![]()
Andreina Griseri e Franco Peradotto, a cura di, La Consolata. Arti e mestieri. La civiltà della preghiera, Torino, Umberto Allemandi & C., 2005
![]()
Roccia, Rosanna e Rosanna Maggio Serra, a cura di, 1835, emergenza cholera-morbus : il voto della città alla Consolata,  saggio introduttivo di Franco Peradotto, Torino, Archivio storico della città di Torino, 2003
![]()
Andreina Griseri e Rosanna Roccia, a cura di, Torino. I percorsi della religiosità, Torino, Archivio storico della città di Torino,  1998
![]()
Rosanna Roccia e Costanza Roggero Bardelli, a cura di, La città raccontata. Torino e le sue Guide tra Settecento e Novecento, Torino, Archivio storico della città di Torino,  1997
Maria Grazia Cerri, Il campanile di Sant’Andrea alla Consolata. Percorsi di ricognizione intorno ad un’architettura benedettina, Torino, Centro Studi Piemontesi, 1997
![]()
Laura Borello, La Consolata: un santuario, una città, con prefazione di Andreina Griseri, Torino, Edizioni MC, 1988, pp.403-410
![]()
Gli ex voto della Consolata. Storie di grazia e devozione nel Santuario torinese, Provincia di Torino, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Biblioteca di Studi Storico Religiosi “Erik Peterson”, Torino e Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici per il Piemonte, catalogo della mostra, Torino 1982-1983, Torino
![]()
Eugenio Olivero, Il campanile della Consolata restaurato, per munificenza di Luigi Fornaca Conte di Sessant, edito a cura del Santuario della Consolata, Torino 1940
![]()
Pietro Buscalioni, La Consolata nella storia di Torino e della augusta Dinastia Sabauda, Torino, La Palatina, Tip. G. Bonis, via Consolata 14, 1938
![]()
Domenico Franchetti, Storia della Consolata con illustrazioni critiche e documenti inediti, vol. I, Torino, Pietro Celanza e C.o, 1904
Storia del Santuario della Consolata in Torino, a cura della Direzione del Santuario, Torino 1904
![]()
Giovanni Battista Ghirardi, Il Santuario della Consolata in Torino ossia cenni storici sui prodigiosi avvenimenti intorno alla scoperta dell’Immagine taumaturga di Maria SS. Con alcune brevi nozioni sull’antico priorato di Sant’Andrea, Torino, Tipografia e Libreria Binelli e C., 1877
![]()
Luigi Cibrario, Storia del Santuario della Consolata, Torino, 1845
![]()
Onorato De’ Rossi, Nuova Guida per la Città di Torino, Torino, 1781
![]()
Domenico Arcourt, Historica notitia della miracolosa imagine della Madonna Santissima della Consolata, venerata nella Chiesa di S. Andrea de’ MM. RR. Monaci di S. Bernardo dell’Ordina Cistercense di Torino […], Torino, Melchior Garimberti, 1704; altra edizione, con incisione illustrante il dipinto venerato, id., 1705
Si rimanda inoltre alle preziose informazioni contenute nella Rivista-Bollettino del Santuario della Consolata, che venne pubblicato a partire dal 1899. (Per informazioni e consultazione dell’archivio storico chiamare il prof. Lino, il Mercoledì mattina allo 011-483-6152).

	
    
    
 Arcidiocesi di Torino
 C.E.I.
 C.N.S.
 La Voce e Il Tempo
 Missionari Consolata
 Missionarie Consolata
 YouTube Santuario Consolata